Il trend del 2020 riguardante i capelli da uomo va sempre di più in direzione di un capello corto. Ma riguardo a questa tipologia di taglio da uomo avremo comunque decine di variabili diverse: tagli in stile militare, creste, righe laterali e decolorazioni.
Anche il taglio che adotterete, abbinato ad una barba più o meno lunga e alle basette, contribuirà a fare moda e tendenza. Il vostro hairstylist di fiducia saprà sicuramente consigliarvi il taglio che fa per voi e che si addice alla vostra conformazione del viso e alla vostra personalità.
Tagli per capelli corti da uomo
Indice
Andiamo intanto a vedere i tagli di capelli corti da uomo che stanno facendo maggiormente tendenza in questo 2020/2021.
Capelli corti da uomo ondulati e mossi
Buona parte dei look si ispirano al passato. Non va eccezione questo taglio dall’effetto disordinato e spettinato stile Bad Guy. Il classico cattivo ragazzo che nessuna madre vorrebbe per la propria figlia.
C’è la possibilità di abbinarlo ad una frangetta mossa e spettinata che incarna lo spirito dell’eterno giovanotto affetto dalla sindrome di Peter Pan.
Per chi, superata una certa età, decidesse di mantenersi sul classico e informale si può adottare una versione di questo taglio corto maggiormente moderato e regolare.
Capelli corti uomo rasati lateralmente

Sei uno spirito libero con un animo rockettaro? Sei cresciuto con il mito dei Sex Pistols e della musica punk? Hai un animo ribelle che deve per forza uscire dagli schemi e apparire anticonvenzionale anche nel taglio?
Questo è il look che fa per te. Un mix tra lunghezze diverse, l’ideale se effettuato con delle scalature laterali per rendere le linee meno marcate e nette e smorzare eventuali aree accennate di mento, zigomi e mascelle.
E’ un taglio che, a partire dalle rasature laterali, può abbinarsi ad un capello più corto o addirittura a creste di svariati centimetri stile anni ’80 che sono tornate recentemente di moda.
Capelli rasati uomo

Anche se questo taglio sembra apparentemente tra i più facili da eseguire ci sono diverse varianti. Puoi chiedere al tuo barbiere di lasciare i capelli più lunghi in alto rispetto ai lati, di sfumare lateralmente, di allineare i bordi o lasciare una piccola frangia davanti ma in ogni caso verrà fuori in un modo o nell’altro un taglio militare.
Se non sei un maniaco del ciuffo ma prediligi la comodità e il pragmatismo, questo è il taglio che fa per te. Se vuoi fare il grande passo e liberarti per sempre di spazzola e phon allora è il caso di rasare i capelli a zero o comunque sotto il centimetro. Questo look, stile militare, sarà sempre uno tra i più apprezzati, anche dal gentil sesso.
Per un migliore effetto estetico consigliamo infine, in caso di testa rasata o con capelli molto corti, di non tenere la barba della stessa lunghezza ma di tagliarla completamente o farla crescere in maniera folta.
Leggi anche “come tagliarsi i capelli da soli“
Capelli corti ricci da uomo
Questo stile è considerato vispo e vivace. Solitamente parte da una lunghezza inferiore dietro la nuca per poi culminare con un tripudio di ricci al centro della testa. Serve anche a mascherare casi in cui abbiate una stempiatura eccessiva ai lati.
Il taglio più in voga prevede un riccio abbastanza morbido e rilassato in testa che possa essere ravvivato da qualunque hairstyilist con mousse, lacca e un diffusore.
Anche le pettinature in stile Afro abbinate a baffi o pizzetto si prestano alla perfezione con questa tipologia di taglio e ti danno quella vena esotica che non guasta mai.
Capelli corti lisci da uomo

Questa tipologia racchiude innumerevoli tagli che possono dar vita ad un’infinità di varianti con frange, ciuffi e sfumature varie.
Il capello in questione è il preferito dai parrucchieri dato che possono contribuire a sprigionare tutta la loro creatività modellandoli e dando vita ad acconciature sensazionali.
La variante preferita dipende da te: potrai preferire un aspetto più vivace e libertino con dei capelli a spazzola dritti piuttosto che un capello morbido e classico con una leggera pettinata e la riga laterale che ti dar? l’aria del classico bravo ragazzo.
Scopri anche i migliori tagli per uomini stempiati
Capelli corti con riga laterale
Abbiamo sfoggiato tutti questo taglio. Magari in occasione della nostra Comunione o Cresima. Lo stile retrò è intramontabile e puntualmente torna di moda e diventa fenomeno di tendenza anche se usato a suo tempo dai nostri nonni.
Questo taglio, con riga laterale o riporto, veniva adottato in passato fondamentalmente da chi aveva un’attaccatura alta dei capelli.
Viene solitamente abbinato ad un ciuffo che può essere più o meno voluminoso che può essere trattato con gel e cera. Capelli corti ai lati e più lunghi sopra per uno stile vintage che non passerà mai di moda.
Capelli corti portati all’indietro
Stile selvaggio ma non troppo. Business-man ma con moderazione.
Il capello portato all’indietro necessita solo di un phon, una spazzola a denti stretti per portare i capelli all’indietro e qualche prodotto per la cura della capigliatura.
Questo taglio è maggiormente adatto a persone mature, o comunque al di sopra dei 30 anni di età, e a chi ha una fronte abbastanza ampia e spaziosa. Si abbina benissimo, infine, ad una barba importante, dalla lunghezza medio-lunga.